fbpx
 

LA TUA CASA IN STILE HYGGE

 

Idee per essere hygge in camera da letto, soggiorno, cucina e bagno.

Scopriamo assieme agli arredatori di Fabbriche del Mobile Veneto, come arredare la casa in stile hygge, come farla diventare un rifugio dove vivere serenamente prendendo spunto dalle case scandinave.

Hygge è un termine Danese che rappresenta un mood, la “ricetta per vivere felici”. Vivere come se si ricevesse un caldo abbraccio, attorniarti dalla famiglia o dagli amici più cari. In Danimarca il freddo dura molti mesi e i suoi abitanti passano quindi molto tempo fra le mura delle loro case. Ecco perché i danesi danno importanza alle loro abitazioni, puntando all’obiettivo di renderle comode e accoglienti, luoghi perfetti per rilassarsi, godere della propria privacy ma anche luoghi dove accogliere gli amici.

Gli arredi hygge

Dai colori ai tessuti, dall’arredo ai materiali utilizzati, tutto ha un chiaro imprinting nordico, con l’utilizzo di materiali naturali, di colori tenui e di mobili e complementi utili e comodi.
In un’abitazione hygge c’è legno e pietra, piante, grandi finestre per far entrare la luce, calde coperte in lana e leggere tende in lino, soffici sedute e tappeti su cui avere il piacere di camminare a piedi nudi. luci soffuse provenienti da lanterne e candele, Tutti elementi che devono rendere i suoi abitanti i più felici possibile.

 
 

Camera da letto in stile hygge

La camera costituirà il rifugio per eccellenza, via libera quindi col creare spazi ampi usando soluzioni d’arredo minimal, funzionali e di ridotte dimensioni. Armadi e comodini saranno contenuti, mentre un tappeto spesso a pelo lungo ai bordi del letto renderà caldo l’ingresso e permetterà di camminare liberamente scalzi.
Per rendere l’atmosfera rilassante ed anche più romantica, l’illuminazione viene affidata a lampade a stelo e lanterne dove sistemare piccole candele.
Il letto si veste in base alla stagione, dal fresco lino a tinte chiare in estate a soffici imbottiture in piuma d’oca con nuance più scure. Aggiungi tanti cuscini per risvegliarti nel massimo confort nelle mattine senza sveglia.
Per decorare invece, un must have è la pelliccia ecologica, da appoggiare sul divano, sedie o poltrone.

 

Salotto in stile hygge

Alla base di una casa accogliente in stile scandivano, vi deve essere un salotto che punta ad essere il più comodo e confortevole possibile con, divani, cuscini, sedute, per facilitare le persone nello stare a proprio agio. Per creare invece la giusta atmosfera, si può giocare con l’illuminazione, usando lampade a luci calde sparse in vari punti della casa.
I must have di stagione per rendere un soggiorno hygge sono:

  1. Un grande morbido tappeto a pelo folto, accompagnato da tanti plaid di lana per rimanere al caldo se non vi è il camino
  2. Divani e poltrone con chaise longue per distendersi, rilassarsi leggendo un buon libro o sorseggiando una cioccolata calda.
  3. Un tavolino da tè basso dove appoggiare una bella teiera e dei portacandele
  4. Poltrone dalle linee curve, con struttura in legno, se si ama in particolare il design, o una classica sedia a dondolo, su cui cullarsi.

Cucina e stile da pranzo in stile hygge

Come per gli altri ambienti, anche in cucina regna la semplicità e i materiali naturali come il legno.
Per rende più semplice la convivialità, la cucina ideale dovrebbe affacciarsi sul soggiorno con un open space, avere un grande tavolo in legno, con panche rese comode e accoglienti da ampi cuscini, il tutto per facilitare l’intrattenimento.
Un must nella decorazione è usare la legna, perché i materiali naturali scaldano l’ambiente. Vasi di vetro pieni di ghiande e pigne, rami coperti di bacche o una catasta di piccoli tronchi, sono perfetti per ricreare un ambiente in stile hygge.

 
 

Bagno in stile hygge

La stanza da bagno è il luogo per antonomasia dove rilassarsi e coccolarsi.
Per questo la scelta anche dell’arredamento cadrà su soluzioni che permettano di più di concedersi momenti di relax, come per esempio la vasca, anziché la pratica doccia, perché ci si potrà immergersi per molto tempo senza alcuna fretta.
Essenze profumate rilasciate nell’ambiente aiuteranno a distendere i nervi, mentre delle belle candele dai toni neutri, emaneranno una luce calda e suffusa con l’obiettivo si scaldare subito l’atmosfera.
Anche in questo ambiente il legno farà la figura del protagonista nella scelta dei materiali, perché la semplicità dona

Curioso di vedere altre idee? Sfoglia il catalogo di Fabbriche del Mobile Veneto e troverai tanti altri spunti!

RICHIEDI CATALOGO