fbpx
 

LE 7 CAMERETTE PIU’ DI TENDENZA

La cameretta dei bambini sarà la stanza in cui cresceranno, si divertiranno, riposeranno e studieranno. Per questo è molto importante scegliere quella giusta, organizzare bene gli spazi, renderla accogliente e stimolare la loro creatività.
Ma quali sono le ultime tendenze relative alle camerette per bambini?
Gli arredatori di Fabbriche del Mobile Veneto ti consiglieranno di seguito tante idee e spunti che posso ispirarti per rendere unica la cameretta del tuo bambino!

1. Camerette a tema natura

Per avvicinare i bambini al rispetto per la natura e a tutto ciò che li circonda, una bella idea risulta scegliere un arredamento con delle decorazioni che richiamino alberi, fiori, animali per cercare di stimolare il senso di avventura e proprio l’amore per la natura.
Dallo stile marittimo, con colori a prevalenza bianco e blu, oppure a tema isola deserta con palme e accessori esotici, si può arrivare all’arredo stile montagna, con pareti dalle tonalità bianco ghiaccio e grigio e peluche a tema.

 

 

2. Camerette a ponte

Hai spazi ristretti e ti mancano le misure per la classica cameretta?
La cameretta a ponte è la soluzione perfetta per il tuo caso, perché e’ un’idea salvaspazio, funzionale e pratica.

Il letto infatti, si trova inglobato assieme all’armadio , in un’unica soluzione di design geniale che incastra due elementi di arredo essenziali.
A seconda dello spazio che si ha a disposizione, l’armadio può essere a ponte o ad angolo e sotto si può anche inserire una scrivania rendendo il tutto esteticamente molto funzionale.
Si posso trovano anche camerette a ponte con scrivanie a scomparsa inserite quindi nella struttura del letto per un’ottimizzazione al massimo

3. Camerette a soppalco

Le camerette a soppalco sono la soluzione perfetta per sfruttare al millimetro tutto lo spazio a disposizione ed uniscono comfort e al divertimento, perchè i bambini amano l’idea di“salire ai piani alti”, e i genitori possono sfruttare gli spazi centrali in basso per sistemare angoli studio o altri letti
Infatti Il letto a soppalco, permette di utilizzare in modo intelligente la parte sottostante il materasso. per non perdere inutilmente spazio, rendendo la cameretta funzionale e bella da vivere.

4. Camerette a tema cartoni o supereroi

Fai felice il tuo bimbo scegliendo di arredare il suo rifugio proprio con il suo supereroe preferito!
Esaudisci i suoi sogni scegliendo questo tema, avrai diverse soluzioni per trasformare la sua stanza nel luogo che amerà di più: dal letto a form a di bat-mobile, a idee più semplici come l’utilizzo di quadri e i poster alle pareti.
Oppure puoi ricorrere alle carte da parati o degli stickers che raffigurano il panorama di una grande città, attaccarli alle pareti e completare l’atmosfera con dei peluche o gadget del suo supereroe preferito.

5. Camerette componibili

Le camerette componibili offrono elementi d’arredo modulabili e sono apprezzatissime dai genitori perché presentano molteplici vantaggi: sono flessibili, completamente personalizzabili e più economiche rispetto a soluzioni con mobili su misura.
Inoltre, possono venir in aiuto quando lo spazio è poco e la camera va divisa fra due fratelli.
Le camerette componibili, infatti, ti permettono di decidere quali elementi andare a “incastrare” per ottenere composizioni adatte all’ambiente. Armadi, librerie, scrivanie, letti, vengono accostati nel modo più efficace per sfruttare al meglio gli spazi.
Gli elementi più necessari saranno così inseriti in modo da creare una cameretta completamente funzionale, unica e perché no, anche divertente.

6. Camerette creative

Sei a corto di idee per arredare una cameretta in maniera non convenzionale?
Prova a:

 

 

 

 

Dipingere un’intera parete con vernici effetto lavagna dove è dove il bambino può disegnare a piacere con i gessetti colorati: è sicuramente un ottimo modo per dare ai bimbi uno spazio in cui “esprimersi”, senza correre il rischio che imbrattino le altre pareti.
• Trasformare la scala utilizzata per raggiungere un letto a castello in una libreria a vista.
Appendere le lampadine ad un albero secco come se fossero fiori per illuminare la stanza in un modo alternativo.
• Fissare un’altalena al soffitto creando l’atmosfera da fiaba di un parco, stupendo così tuo figlio e tutti i suoi amichetti.

7. Quale colore giusto per la cameretta?

Le nuove tendenze in fatto di camerette per bambini dicono che ormai sono superati il rosa e l’azzurro per optare invece, per una scelta di colori più neutri, soprattutto meglio con tonalità pastello per favorire il risposo dei bambini
Il giusto equilibrio farà la differenza! Inoltre, oltre ai colori alle pareti, tutte le decorazioni, la carta da parati o gli stickers, potranno personalizzare la cameretta e saranno per di più facile da togliere quando il bambino crescerà e preferirà degli arredi meno infantili.

Ti piace una delle nostre proposte? Allora vienici a trovare a toccare con mano. Trova lo showroom a te più vicino!

PRENOTA VISITA